
Articoli correlati
Indici leggermente al di sopra della parità nell'apertura dell'ultima seduta della settimana. La prosecuzione delle trattative fra Cina e Stati Uniti ed le aspettative di una politica monetaria più accomodante da parte della Federal Reserve continuano a spingere verso l'alto i listini anche se con forza minore.
Indici
Il Ftse Mib nel momento in cui si scrive scambia a +0,30% rispetto alla chiusura precedente, 19.358 la quotazione. Il Dax passa di mano a 10.936 +0,14%. L'Ibex è uno degli indici più sostenuti +0,39% a 8.890, il Cac infine è a 4.815 +0,19%.
Aspetti tecnici
Per quanto riguarda le impostazioni tecniche, Il nostro indice è rientrato la settimana passata all'interno di un range compreso fra 18.500 e 19.700. Questo canale laterale è partito dalla metà del mese di ottobre, con i prezzi che hanno debordato solo alla fine del mese di dicembre dando un falso segnale di rottura. I prezzi sono, nel momento in cui si scrive, a -1,65% dal bordo superiore.
La struttura grafica della Spagna ricorda, invece, molto quella dell'Italia, trading range in questo caso compreso fra 8.650 – 9.200. Al momento l'Ibex è più lontano dal bordo superiore rispetto al benchmark italiano -3,76%.
L'indice tedesco sta disegnando una figura a Spike con una prossima resistenza a 11.000, le quotazioni sono oramai molto vicine a questo livello. La Francia ha un andamento analogo graficamente a quello della Germania (Spike) con una resistenza 4.900. Le quotazioni sono ora ad una distanza dell'1,66% dalla barriera superiore indicata.
Entro le 10,45 aggiornamento delle valute, materie prime e tassi di interesse



Ultimi commenti degli utenti
Nessun commento